Cinema a teatro - Imparando a nevicare
Sei film a teatro, sei film sulle polveri di Cantor.
Quarta edizione della rassegna cinematografica a cura di Emanuele Piseri realizzata in collaborazione con Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po.
Al Teatro Comunale di Casalmaggiore ogni domenica alle ore 17 dal 20 gennaio al 24 febbraio 2019.
‹‹Vedremo disoccupati diventare mercanti di sogni, un intero esercito di freaks mutare in protagonisti di una cosmogonia, immortali sognatori immorali e scorbutici scolpire della vita un monumento, tartarughe col nome del padre fondatore degli Stati Uniti d'America fuggire dal sogno americano, rockstar travestite da danzatori uscire con una piroetta dal rigore della scuola russa. Fantasmi. Di poesie che sono vita che sono vite fatte di poesia››: così scrive il curatore Emanuele Piseri della rassegna composta dal seguente calendario di proiezioni: “The Greatest Showman” di Michael Gracey (20 gennaio), “Lucky” di John Carroll Lynch (27 gennaio), “Dancer” di Steven Cantor, film in programma nell’ambito della rassegna Stupor Mundi 2019 dedicata alla Russia (3 febbraio), “La canzone del mare” di Tomm Moore (10 febbraio), “Ghost Story” di David Lowery (17 febbraio), “Poesia senza fine” di Alejandro Jodorowky (24 febbraio).
- 20 gennaio The Greatest Showman di Michael Gracey è una storia tratta dalle vere peripezie di Barnum concentrandosi su un momento preciso della sua vita, quando cioè decise di creare il suo famoso circo a tre piste e si innamorò della cantante d'opera Jenny Lind. Una celebrazione dell'amore spasmodico e della passione per il grande spettacolo.
- 27 gennaio Lucky di John Carroll Lynch alla soglia dei novant'anni Lucky tiene fede al suo nomignolo. Pur fumando un pacchetto di sigarette al giorno e bevendo alcolici, le sue diagnosi mediche sono impeccabili. Ma dopo una caduta comincia a temere la morte e la solitudine.
Quando in un film tutto è prevedibile, ma il fatto che lo sia non ha alcuna importanza. Lucky è un film di attori, anzi di attore: un Harry Dean Stanton alle prese con la performance di una vita, in cui infonde elementi autobiografici e schegge delle maschere indossate in passato. Una parabola sulla paura della morte e su come affrontarla per ritrovare interesse e stupore nella vita.
- 3 febbraio Dancer di Steven Cantor (che rientra nella rassegna comunale Stupor Mundi 2019 / Russia) racconta la storia di Sergei Palunin diventato il più giovane primo ballerino nella storia della celebre istituzione inglese del Royal che a 22 anni, all’apice della sua gloria se n’è andato sbattendo la porta ricordandoci il prezzo del successo.
- 10 febbraio La canzone del mare di Tomm Moore un film d'animazione per ragazzi che invita anche i più grandi a riflettere sui temi e sulle virtù tipicamente fanciullesche della solidarietà, della generosità e della purezza delle azioni.
- 17 febbraio A ghost story di David Lowery racconta il vagabondare di un fantasma all'interno delle mura di quella che era la sua casa. Nella teoria di un universo ciclico che nasce, muore e rinasce dovrà fare i conti con il suo futuro che sarà, contemporaneamente, anche il suo passato.
- 24 febbraio Poesia senza fine di Alejandro Jodorowsky è un viaggio introspettivo che nella biografia del regista e nel suo universo fantasmatico, dischiudendo la stagione rocambolesca dell'adolescenza e muovendo verso l'età adulta delle prime espressioni artistiche, dei primi turbamenti sentimentali.
Ingressi: Abbonamento € 20,00 - Biglietto € 5, 00 (posto unico)
Biglietteria: nei giorni di proiezione, dalle ore 16, al Teatro Comunale, Via Cairoli 57 (tel. 0375 200434).
Informazioni e prenotazioni: Centro Servizi al Cittadino tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 12.30, tel. 0375 284496, email csc@comune.casalmaggiore.cr.it - link sito www.teatrocasalmaggiore.it