Piero Camporesi l'artigiano e l'alchimista nel ventennale della scomparsa
Gian Carlo Roseghini e Gabriella Bonini
Piero Camporesi l'artigiano e l'alchimista nel ventennale della scomparsa
Giovedì 9 maggio 2019 alle ore 21.00
Biblioteca Civica “A.E.Mortara” via Marconi 8 Casalmaggiore
Il saggio di Gian Carlo Roseghini dal titolo Piero Camporesi l’artigiano – Piero Camporesi l’alchimista è contenuto all’interno della pubblicazione Quaderno 14 - “Italia Rurale. Paesaggio, patrimonio culturale e turismo” a cura di Gabriella Bonini e Rossano Pazzagli, nella collana Quaderno dell’Istituto Alcide Cervi.
Gabriella Bonini, docente di Lettere, è responsabile scientifico della Biblioteca Archivio Emilio Sereni e PhD in Scienze, tecnologie e biotecnologie agroalimentari presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha curato i volumi Narrazioni intorno a Filippo Re (Diabasis 2006) e Paesaggi in trasformazione (Compositori 2014).
Piero Camporesi (Forlì 1926 - Bologna 1997) è stato un filologo, storico e antropologo italiano. Ha insegnato Letteratura italiana nella facoltà di Lettere dell’Università di Bologna. Tra i saggisti italiani più conosciuti al mondo, i suoi libri sono stati tradotti nei principali paesi europei, negli Stati Uniti, in Brasile e in Giappone. Il Saggiatore ha pubblicato Il pane selvaggio (2016), Le belle contrade (2016) e Il sugo della vita (2017).