Uffici e Aree Amministrative
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici e Aree Amministrative
Servizio educativo e sociale, rivolto ai bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, che offre cura, educazione e socializzazione, sostenendo le famiglie nel loro ruolo genitoriale. È un luogo dove i bambini possono crescere e svilupparsi, intera
L'Ufficio è preposto all'organizzazione dell'offerta culturale rivolta alla cittadinanza. I grandi ambiti d'intervento sono tre: Biblioteca; Musei; Spettacolo.
Si occupa della gestione finanziaria e patrimoniale del comune, in particolare della cassa economale, del magazzino, degli acquisti di beni di consumo e della tenuta degli inventari dei beni mobili
Il settore Lavori Pubblici assicura sulla base degli indirizzi forniti dall'organo di Governo (art. 46, comma 3, D. Lgs. 267/2000 T.U. enti locali), la pianificazione e la realizzazione delle opere pubbliche dell'Ente.
La Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali.
L'ufficio si occupa dell'istruttoria di tutte le pratiche amministrative che nel territorio del Comune di Casalmaggiore
Rapporti com il cittadino, supporto agli organi di governo e agli organi comunali
I servizi demografici si occupano dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all' interno del territorio comunale.
L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere.
Servizio socio-assistenziale offerto dal Comune per permettere a persone anziane, disabili o in situazioni di fragilità di rimanere nel proprio ambiente domestico, ricevendo supporto per le attività quotidiane
L'Ufficio collabora con l'Assessore allo Sport con funzione di segreteria per appuntamenti e colloqui, si occupa della gestione dell'utilizzo delle Palestre Comunali
Registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dal Comune.
L'Ufficio Ragioneria gestisce le riscossioni delle entrate patrimoniali ed entrate derivanti da servizi e prestazioni. Pagamenti derivanti da appalti, forniture, prestazioni professionali, fitti servizi, utenze etc. Programmi finanziari dell' Amministrazi
L’ufficio scolastico si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (trasporti, mensa, pre scuola, assistenza al pasto ecc.).
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
L'ufficio edilizia privata si occupa della gestione delle pratiche di edilizia privata e della redazione di atti di adeguamento agli aggiornamenti normativi.