Descrizione
– Avviso ai cittadini -
L’elenco definitivo sarà reso disponibile a partire
dal 31 ottobre.
Per il Comune di Casalmaggiore saranno disponibili n. 149 carte.
Non sarà necessario inviare e-mail di richiesta, telefonare o recarsi presso gli sportelli comunali: l’elenco sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Casalmaggiore ed esposto presso l’Ufficio Servizi Sociali e il CSC -Centro Servizi al Cittadino (piazza Garibaldi 26 – piano terra)
Requisiti di accesso
Non possono beneficiare della Carta i nuclei che percepiscono:
• Assegno di Inclusione;
• Reddito di Cittadinanza;
• Carta Acquisti;
• NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
• Cassa Integrazione Guadagni o altri sostegni per disoccupazione.
I beneficiari sono individuati dall’INPS tra i nuclei:
• composti da almeno 3 persone,
• residenti in Italia,
• con ISEE ordinario valido inferiore a € 15.000,00,
Criteri di priorità
• Famiglie con minori, con precedenza a quelle con figli più piccoli.
• Famiglie di tre componenti con almeno un minorenne.
• Famiglie di tre componenti senza limiti di età.
Modalità di erogazione
Beneficiari 2023 e/o 2024: l’importo sarà caricato automaticamente sulla Carta già in possesso, senza necessità di recarsi all’ufficio postale.
Nuovi beneficiari 2025: riceveranno a novembre una comunicazione a casa con un codice identificativo, utile per attivare la Carta presso un qualunque ufficio postale.
Lo stesso codice sarà disponibile anche sull’App IO
https://io.italia.it/
A cura di
Contenuti correlati
- Soggiorni estivi presso la Casa al Mare di Forte dei Marmi
- Iscrizioni presso ASILO NIDO comunale "U. AROLDI"
- Forte dei Marmi CASA AL MARE 2025
- Iscrizioni ai soggiorni marini presso la "CASA AL MARE" di FORTE DEI MARMI
- Carta Dedicata a Te 2024
- Aperte le iscrizioni per i soggiorni marini presso la "casa al mare" di forte dei marmi
- Riconosci i segnali di una relazione tossica
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 11:31